Ekulu – Unscrew My Head (2021 Cash Only Records)
In questo 2021 quasi del tutto a secco di uscite degne di nota, arriva come un fulmine a ciel sereno il primo LP degli Ekulu, dopo gli ottimi 7″ Ekulu (2018) e Half Alive (2019). Avendo apprezzato particolarmente le uscite precedenti, mi sono fiondato immediatamente ad ascoltarlo con non poche aspettative. Il disco parte con…
Cro-Mags – In The Beginning (recensione)
Siccome mi piace inserire le conclusioni in testa, dico subito la mia opinione finale su In The Beginning: è un buon disco in cui convergono gli stilemi che hanno fatto grande la band, sia quelli di The Age Of Quarrel, ovvero tempi simil d-beat (concedetemi il termine improprio), ritmiche ridotte all’osso e riff taglienti, che…
Big Cheese – Punishment Park (recensione)
Leeds si conferma in grande forma e continua a sfornare dischi di qualità. L’ultimo, in termini cronologici, è Punishment Park, primo LP dei Big Cheese. Aspettavo fremente l’uscita del disco, che ha visto la luce solo un paio di settimane fa ma che era stata annunciato già alla fine dell’anno scorso. L’album è pressappoco come…
Cro-Mags – Don’t Give In (recensione)
Parliamoci chiaro, i Cro-Mags sono finiti nel 1993. Forse persino prima. Da allora iniziano gli anni delle bagarre che tutti conosciamo: una reunion nel 2002 durata come uno starnuto, episodi grotteschi (come la famosa rissa a coltellate del 2012), fino ad avere due band parallele. Come sappiamo, il progetto di Harley Flanagan ha cambiato negli…
At the Matinée, un film di Giangiacomo De Stefano (recensione)
At the matinée è il film documentario attraverso cui Giangiacomo De Stefano ci porta nel LES (Lower East Side), storico quartiere di New York che nella seconda metà degli anni ’80 ha visto nascere band leggendarie. Una dovuta premessa è che non sono un esperto di cinema e non sono in grado di fare valutazioni…
Chains (intervista)
Qualche settimana fa ho avuto la possibilità di fare qualche domanda a Marco, voce dei Chains e dei furono ED e BANxTHIS. I Chains sono un’ottima band bolognese che propone un hardcore profondamente legato stilisticamente ad alcuni gruppi della New York di fine anni ’80 (Underdog, Supertouch, Youth Of Today, Straight Ahead e altri). Ciao Marco.…
Première assoluta di At The Matinée al Biografilm Festival
Avrà luogo al Biografilm Festival di Bologna la première assoluta di At The Matinée, film documentario di Giangiacomo De Stefano sul glorioso CBGB di New York e sui matinée hardcore degli anni ’80, contenente interviste ad alcuni dei personaggi più influenti dell’epoca. L’appuntamento è il prossimo 15 giugno, alle 22.00 al Cinema Europa di Bologna.…
Big Cheese – Don’t Forget To Tell The World (recensione)
Leeds al momento è la capitale europea dell’hardcore punk. Provate a contraddirmi. I migliori gruppi europei, quelli che quando vanno in America non gli ridono in faccia, vengono da là, c’è poco da fare. Tra le band che alimentano questo primato abbiamo sicuramente i Big Cheese. I ragazzi escono per l’americana Painkiller records con l’LP…
Wild Side – Who the Hell is Wild Side? (recensione)
Maggio è appena entrato. Tra circa un mese si chiuderà l’anno scolalstico e molti studenti faranno delle corse contro il tempo per evitare di essere bocciati o di essere rimandati (story of my life). I Wild Side sono un po’ come quella lezione che ti farà prendere un “otto” e ti alzerà la media, tu…
There will be quiet after the storm. Judge e World Be Free al Bloom di Mezzago (MI) il 23 settembre!
Dalla pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/1125557210959592/ Hellfire Booking è felice di annunciare i Judge, accompagnati da nientemeno che gli World Be Free! Una delle prime band hardcore della scena newyorkese ad accostare un retrogusto metallico a un sound rabbioso, eclettico e neo-punk, i @Judge vantano la partecipazione di personaggi quali Mike Ferraro e John Porcell (membri…