Blind Ride – Too Fast for a Sick Dog (recensione)

Blind Ride – Too Fast for a Sick Dog (recensione)

Aprile 21, 2020 Off Di fr3ng

I Blind Ride vengono da Campobasso e si presentano come power trio dedito a un punk hardcore d’annata che attinge dai classici della primissima scuola californiana.
La band nasce dalle ceneri dei Fronte della Spirale e si è formata a ottobre del 2019 tirando fuori in pochi mesi l’EP Too Fast for a Sick Dog.
Nel dischetto, fresco d’uscita e prodotto da Mastice Produzioni, è molto evidente il calco di band come Germs, Black Flag, Circle Jerks, Adolescents, Angry Samoans, TSOL et similia.
Attenzione, però. Qui non siamo davanti al tentativo tristemente non riuscito di scimmiottare uno stile morto. I ragazzi, infatti, sanno bene quello che fanno e come va fatto.
I sette brani che compongono l’EP, nei suoni, nella scrittura e nell’esecuzione, sono squisitamente riusciti e coerenti con il genere proposto, rievocando molto bene le atmosfere acide made in SoCal.

I Blind Ride sono una piacevole sorpresa in questo 2020 funesto e sono a dimostrare che il Molise esiste più che mai. E poi diciamolo: la battuta sul Molise che non esiste non fa più ridere da almeno una ventina d’anni, ammesso che abbia mai fatto ridere.